Innovation Village 2020 – intende promuovere e dare visibilità al mondo dell’innovazione nel Centro-Sud Italia.
L’evento è prodotto da Knowledge for Business con il supporto di Regione Campania e della sua in-house Sviluppo Campania e co-organizzato anche con ENEA e EEN– Enterprise Europe Network.
La quinta edizione causa emergenza covid 19, è stata trasformata a luglio in un evento virtuale con un ampio programma di iniziative, webinar ed incontri online consultabili all’indirizzo www.innovationvillage.it/innovation-on-demand/#iv2020_covid
Leggi tutto
Call annunciata durante la quarta edizione del Technology Forum Campania, una piattaforma di discussione e confronto tra gli attori pubblici e privati, realizzata da The European House – Ambrosetti e Regione Campania, che mette al centro il contributo dell’innovazione e della ricerca per il rilancio della Campania e di tutto il Mezzogiorno,.
La Call for Startup “Campania Tech Revolution” è rivolta alle startup innovative campane che abbiano soluzioni all’avanguardia nei campi delle Scienze della Vita e Nuovi materiali e tecnologie per la manifattura. Obiettivo è selezionare le 12 startup innovative campane più meritevoli (6 per ciascuna categoria) per offrire loro l’opportunità di avere un confronto diretto e approfondito con i principali investitori attivi in Italia per il tema di riferimento, dando loro una concreta opportunità di presentare il proprio business.
Leggi tutto
Prorogata al 28 ottobre 2020 la chiusura della Call for Startup“Campania Tech Revolution”annunciata durante la quarta edizione del Technology Forum Campania da The European House Ambrosetti.
La Call, realizzata da The European House Ambrosetti e Regione Campania è rivolta alle startup innovative campane che abbiano soluzioni all’avanguardia nei campi delle Scienze della Vita e Nuovi materiali e tecnologie per la manifattura. L'iniziativa rientra tra le attività affidate dalla Regione Campania a Sviluppo Campania nell’ambito del “Piano Operativo per la Valorizzazione, il Rafforzamento e l’Apertura dell’Ecosistema Regionale R&I” POR FESR 2014-2020 Obiettivo Tematico 1 – Ricerca e Innovazione – Azione 1 – Valorizzazione del potenziale Innovativo dell’Ecosistema regionale R&I”.
Le 12 startup innovative campane più meritevoli (6 per ciascuna categoria) avranno l’opportunità di confronto diretto e approfondito con i principali investitori attivi in Italia per il tema di riferimento durante l’Investor Day, con possibilità di presentare il proprio business. L’attività rientra in un più ampio programma che intende diffondere la cultura dell’imprenditorialità e la cooperazione tra gli stakeholder istituzionali.
Tempistica
28 ottobre 2020| Chiusura della Call for Startup e valutazione delle candidature;
9 novembre 2020| Comunicazione delle 12 startup selezionale, tramite comunicato stampa e comunicazione individuale via email;
19 novembre 2020| Partecipazione delle 12 startup all’Investor Day.
CANDIDATURE: ambrosetti.eu/campaniatechrevolution
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per scaricare il regolamento: ambrosetti.eu/call-for-startup-campania-tech-revolution/