• Home
  • News
  • Notizie
  • Pmi e Startup innovative: Campania terza in Italia e prima al Sud

Pmi e Startup innovative: Campania terza in Italia e prima al Sud

Pubblicati i report con i tutti i dati su Startup e Pmi innovative relativi all’ultimo trimestre del 2021 che confermano la tendenza, già registrata durante tutto l’anno, della forte spinta all’innovazione nel nostro Paese. L’analisi è stata realizzata dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con Unioncamere, InfoCamere e Mediocredito Centrale.

Nel quarto trimestre 2021 le Startup innovative inscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese risultano 14.077, con un capitale sociale in aumento rispetto al terzo trimestre (+24,5 milioni di euro, +2,68%), attestatosi in media a circa 65 mila euro a impresa.

La Campania è terza in Italia e prima al Sud con 1.290 startup (il 9,1% sul totale nazionale), alle spalle di Lombardia (3.749 startup) e Lazio (1.700 startup).

Evidente anche il processo di digitalizzazione in atto. Il 75,7% delle Startup innovative fornisce infatti servizi alle imprese in specializzazioni digitali: 38,5% produzione di software e consulenza informatica, 14,3% attività di R&S e 8,9% attività dei servizi d’informazione.

Anche il 16% di Startup innovative che operano nel manifatturiero si occupano principalmente di tecnologia, in particolare il 2,9% fabbricazione di macchinari, mentre il 2,3% fabbricazione di computer e prodotti elettronici e ottici.

Uno dei principali strumenti di sostegno alle Startup innovative continua ad essere il Fondo di Garanzia per le PMI che, nel quarto trimestre 2021, ha gestito 746 operazioni per un totale di finanziamenti potenzialmente mobilitati nel trimestre intorno ai 150 milioni di euro. Dal 2013 al 2021 le operazioni gestite dal Fondo sono 14.540, con un ammontare complessivo dei finanziamenti potenzialmente mobilitati che supera i 2,5 miliardi euro, mentre sono complessivamente 6.888 le Startup innovative beneficiarie dei finanziamenti (numero inferiore a quello delle operazioni garantite perché alcune hanno ricevuto più di un prestito).

Da segnalare che il numero di Startup innovative destinatarie di prestiti garantiti dal Fondo e` cresciuto di circa 300 unita` nell’ultimo trimestre del 2021: la durata media del finanziamento e` di circa 60 mesi, mentre l’ammontare medio per singola operazione erogata e` pari a 165 mila euro.

Anche l’utilizzo del fondo di garanzia da parte delle PMI innovative è stato rilevante. Le operazioni di erogazione di credito sono state circa 300 in più rispetto al precedente trimestre, coinvolgendo 1.324 imprese. L’ammontare mobilitato complessivamente e` pari a oltre un miliardo e mezzo di euro.

Fonte: MiSE,  Unioncamere, Mcc, Invitalia

hacklink al hd film izle duşakabin fiyatları hack forum fethiye escort bayan escort - vip elit escort hacklink dizi film izle tüp bebek merkezi hacklink al crypter

Questo sito Web utilizza cookie e servizi di terze parti.

canl覺 ma癟 izle selcuksports deneme bonusu deneme bonusu veren siteler bahis siteleri jojobet adana escortadıyaman escortağrı escortaksaray escortamasya escortankara escortantalya escortardahan escortartvin escortaydın escortbalıkesir escortbartın escortbatman escortbayburt escortbilecik escortbingöl escortbitlis escortbolu escortburdur escortbursa escortçanakkale escortçankırı escortçorum escortdenizli escortdiyarbakır escortdüzce escortedirne escortelazığ escorterzincan escorterzurum escorteskisehir escortgaziantep escortgiresun escortgümüşhane escorthakkari escorthatay escortığdır escortisparta escortizmir escortkarabük escortkaraman escortkars escortkastamonu escortkayseri escortkilis escortkırklareli escortkırşehir escortkocaeli escortkonya escortkütahya escortmalatya escortmanisa escortmaras escortmardin escortmersin escortmuğla escortnevşehir escortordu escortosmaniye escortrize escortsakarya escortsamsun escortsiirt escortsinop escortşırnak escortsivas escorttekirdağ escorttokat escorttrabzon escorttunceli escorturfa escortvan escortyalova escortyozgat escortzonguldak escort